Tra i marchi più apprezzati al mondo nel settore tecnologico, Samsung ricopre un ruolo di primissimo livello in campi cruciali come quello degli smartphone e dei televisori, e da qualche anno mira ad un posto di tutto rispetto anche nel settore della tecnologia “indossabile”.
Nell’epoca in cui la tecnologia tende a diventare sempre più piccola e ad invadere campi come abbigliamento ed accessori, Samsung ha iniziato la sua crociata alla conquista del titolo di marchio leader nel mondo degli smartwatch, una cruciata durissima che combatte a suon di capolavori tecnologici.
Tutti i suoi dispositivi sono infatti dotati di hardware di ottima qualità che consente all’utente di utilizzarli nel quotidiano senza troppe difficoltà e con un impatto sulla propria vita decisamente notevole. Gli smartwatch sono in grado di tenere traccia della nostra attività fisica, del numero di passi che facciamo ogni giorno, o delle ore di corsa che facciamo, consigliandoci al tempo stesso su quello che potrebbe essere migliorato o meno.
Gli smartwatch Samsung sono atti di solito di display touchscreen molto ampi, e di funzioni per la gestione di chiamate e notifiche da e verso il proprio smartphone, al quale si interfacciano in modo del tutto rasserenate ed attraverso una procedura molto semplice. Samsung, tra i leader nel settore degli smartphone, presta infatti molta attenzione a quest’ultimo aspetto, ed offre agli utenti applicazioni personalizzabili per il controllo delle funzioni di chiamata e per la gestione delle notifiche.
Grazie agli smartwatch Samsung si è in grado di visualizzare sul propio orologio chi ti sta chiamando, o se ci sono chiamate senza risposta, o tutte le notifiche di app come Facebook, Skype, o WhatsApp. Per quanto riguarda il lato puramente estetico invece, gli smartwatch Samsung accontentano ogni genere e gusto, con cinturini di pelle e quadranti grandi, scocche in metallo, colori e design dei più vari, ed un look perfetto per ogni situazione.